Obiettivo Murlo 2021 – XV edizione





  1. Denominazione

L’Associazione “Pro Loco di Murlo – Sezione Fotografia” (FIAF #2500), in collaborazione con il Circolo Fotografico “STILE” di Monteroni d’Arbia (FIAF #2275), organizzano la 15° edizione del Concorso Fotografico “Obiettivo Murlo 2021”, per immagini in formato digitale a colori o in bianco e nero.

  • Temi

Il concorso, con patrocinio FIAF 2021M17, è valevole per la statistica FIAF 2021 (fatto salvo per quanto di seguito espressamente escluso) e si articola sui seguenti temi:

# SezioneID SezioneCod.TemaNumero immagini
ADIGVR (Tema Obbligato)“Il mondo vicino a te” Guardarsi intorno riscoprendo la quotidianità tra il reale ed il surrealeMax. 4 opere
BDIGLB (Tema Libero)LiberoMax. 4 opere
CPORTFOLIOLB (Tema Libero)LiberoMin. 8 <> Max. 12 immagini

Tema NON valido per la statistica FIAF 2021:

# SezioneID SezioneCod.TemaNumero immagini
DDIGLB (Tema Obbligato)“Passi nella storia dei nostri luoghi” foto sui luoghi di MurloMax. 4 opere
  • Partecipanti

Possono partecipare al Concorso tutti i fotografi residenti in Italia, San Marino, Città del Vaticano, o comunque cittadini italiani, iscritti o non iscritti alla FIAF, senza distinzione fra amatori e professionisti. I partecipanti possono iscriversi a tutte le sezioni previste. I minorenni dovranno allegare una autorizzazione dei genitori.

I Soci dell’Associazione organizzatrice e dei club collaboratori, nonché tutti gli autori riconducibili ad essi, non possono in alcun modo, partecipare al concorso.

  • Fotografie

Ogni partecipante può inviare un numero massimo di fotografie come indicato alla sezione Temi (max. 4 opere per le sezioni A-VR, B-LB e D-LB, minimo 8 e massimo 12 immagini per la sezione Portfolio C-LB). Le opere, sotto forma di file digitale, dovranno essere in formato JPG, profilo colore sRGB, con dimensioni pari a 2500 pixel nel lato maggiore, con risoluzione pari a 300 dpi. Non sono consentite fotografie o parti di esse realizzate con programmi e modelli di computer grafica. Ogni immagine può partecipare ad una sola sezione. Non saranno accettate le opere partecipanti alle edizioni precedenti. Sono presentabili solo foto la cui prima ammissione sia stata nel 2019, 2020 e 2021 o inedite.

Sulle fotografie (ad esclusione della denominazione dei file, vedi Sez.5) è fatto assoluto divieto di apporre il nome o il cognome, firme o sigle, segni particolari, il titolo o qualsiasi altra informazione che possa in qualche modo portare alla individuazione dell’autore. Il mancato rispetto di questa norma comporterà l’esclusione dal concorso senza diritto a nessun rimborso della quota versata.

  • Denominazione file

I file digitali che verranno inviati, dovranno essere denominati nel seguente modo:

Cognome-Nome-Tessera FIAF-Titolo-Anno prima amm.-Sezione-Codice-Numero progr.(-IN)

  • Cognome e Nome dell’Autore
  • Numero di tessera FIAF (6 caratteri da sostituire con 6 zeri in caso di non socio FIAF)
  • Titolo dell’opera, comprensivo dell’anno di prima presentazione con ammissione (2021 per le foto inedite)
  • Sigla identificativa della sezione e relativo codice
  • Numero progressivo come da registrazione o scheda di partecipazione
  • Eventuale sigla “IN” per le foto inedite (se applicabile)

(Esempio: il file n. 1 della sezione B tema LIBERO (codice LB) dell’autore Rossi Mario con Tessera FIAF 012345, dal titolo “Amore” presentato e ammesso per la prima volta nel 2021, deve essere denominato come segue: Rossi-Mario-012345-Amore-2021-B-LB-01. Se non iscritto FIAF: Rossi-Mario-000000-Amore-2021-B-LB-01.)

È vietato proporre immagini senza titolo o con la dicitura “senza titolo”.

  • Scheda di partecipazione

L’accettazione delle opere è subordinata alla compilazione in ogni sua parte, alla firma e all’invio, da parte di ciascun partecipante, della scheda di partecipazione scaricabile dal sito: www.prolocomurlo.it/obiettivomurlo. La scheda deve essere compilata in modo chiaro e leggibile, a macchina o a stampatello, pena l’esclusione dal concorso. Invitiamo i partecipanti ad attenersi scrupolosamente a quanto richiesto per evitare possibili errori di lettura e incomprensioni da parte dell’organizzazione. Nella scheda di partecipazione, nella parte “Titolo”, dovranno essere riportati il Titolo dell’opera comprensivo dell’anno di prima ammissione, come specificato al punto 5 del presente bando e nella scheda stessa. Con la firma della scheda di partecipazione, ciascun autore si assume ogni e qualsiasi responsabilità sia per quanto riguarda i diritti sull’opera inviata sia per quanto riguarda il possesso di dichiarazione liberatoria da parte degli eventuali soggetti fotografati, sia per quanto riguarda la privacy. Inoltre, con il semplice atto della partecipazione, l’Autore dichiara di essere a conoscenza del Regolamento del presente concorso e, più in generale, del Regolamento Concorsi FIAF vigente.

  • Invio delle opere

Le opere, accompagnate dalla scheda di partecipazione e dalla ricevuta del versamento della quota di partecipazione, devono essere inviate, mediante posta elettronica o servizio di trasferimento file WeTransfer (https://wetransfer.com/), o servizio analogo, all’indirizzo email obiettivomurlo@prolocomurlo.it, oppure, in casi eccezionali, con CD o DVD in plico postale, al seguente indirizzo:

ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI MURLO, piazza delle Carceri 17 – 53016 MURLO (SI)

Le opere e i supporti digitali inviati non saranno restituiti.

  • Pagamento quota di partecipazione

La quota di partecipazione individuale è fissata come segue:

 Una SezioneDue SezioniTre Sezioni
Ordinario15.00€18.00€20.00€
Socio FIAF13.00€15.00€17.00€
Under 29 (nati dopo il 31Mar1992)10.00€13.00€13.00€
Sezione D (fuori patrocinio FIAF)Partecipazione GRATUITA

Non è prevista la restituzione della quota di partecipazione nel caso in cui le fotografie non vengano sottoposte alla Giuria perché pervenute in ritardo o perché non conformi al Regolamento.

Il pagamento della quota dovrà essere effettuato con versamento mediante una delle seguenti modalità, indicando il riferimento “Concorso Obiettivo Murlo 2021”:

Non è ammesso l’invio di pagamenti in contanti.

  • Giuria

La Giuria per le Sezioni A, B e C (valide per la statistica FIAF 2021) sarà così composta:

  • Claudio CALOSI – EFIAP/s – GPU CR5 – GPU VIP5 – Vice Presidente Global Photographic Union – FC 3ASA BFI
  • Marco FANTECHI – BFI – Docente DiD – Lettore di Fotografia FIAF – Gruppo Fotografico Rifredi Immagine, Firenze
  • Luciana PETTI – AFI – Autore dell’Anno FIAF Toscana 2016 – Siena Foto Club
  • Enzo Righeschi – AFI – BFI – EFIAP/g – ESFIAP – Gruppo Fotografico Carpe Diem, Cavriglia (AR)
  • Antonella Tomassi – AFI – EFIAP/g – Gruppo Fotografico Il Cupolone

Il giudizio della Giuria è inappellabile e la partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento e, per quanto in esso non contemplato, valgono le norme del Regolamento Concorsi FIAF vigente.

La giuria locale, per la sola sezione D (NON valida per la statistica FIAF 2021) sarà così composta:

  • Davide Ricci – Sindaco Comune di Murlo
  • Marcello Filippeschi – Presidente Associazione Pro Loco di Murlo
  • Pierluigi Tolu – Circolo Fotografico “STILE” di Monteroni d’Arbia
  1. Calendario e date

Il Concorso si articolerà secondo il seguente programma:

  • Termine invio opere: 01 settembre 2021
  • Riunione delle Giurie: 04-05 settembre 2021
  • Comunicazione risultati dal: 12 settembre 2021
  • Premiazione: 26 settembre 2021
  • Esposizione opere: dal 26 settembre 2021 al 24 ottobre 2021
  • Invio catalogo entro: 31 Ottobre 2021

La premiazione avverrà domenica 26 settembre 2021, alle ore 16.00 presso la Palazzina del Museo, al Castello di Murlo.

  1. Mostra

L’esposizione delle fotografie sarà realizzata mediante la pubblicazione sul sito web www.prolocomurlo.it/obiettivomurlo delle fotografie premiate ed ammesse dalla Giuria entro il 19 settembre 2021, e con una Mostra mediante esposizione cartacea delle fotografie premiate e segnalate dalla Giuria, stampate a cura dell’organizzazione. Tutte le fotografie ammesse saranno comunque proiettate in apposita sala durante la cerimonia di premiazione. La mostra sarà aperta dal 26 settembre al 24 ottobre 2021.

  1. Premi

Sono previsti i seguenti premi ufficiali e altri riconoscimenti come sotto specificato. I premi non sono cumulabili.

  1. Premi ufficiali
RisultatoPremio
Primo classificato sezioni A, B e CBuono Acquisto in materiale fotografico del valore di 250€Selezione di prodotti locali1 pranzo e 1 pernottamento per 1 notte (per due persone)*
Secondo classificato sezioni A, B e CSelezione di prodotti locali1 pranzo e 1 pernottamento per 1 notte (per due persone)*
Terzo classificato sezioni A, B e CSelezione di prodotti locali1 pranzo e 1 pernottamento per 1 notte (per due persone)*
Primo Classificato sezione DSelezione di prodotti locali1 pranzo per due persone*
Premio della GiuriaBuono Acquisto in materiale fotografico del valore di 250€Selezione di prodotti locali1 pranzo e 1 pernottamento per 1 notte (per due persone)*Medaglia d’Oro FIAF

*I pranzi si intendono usufruibili durante la giornata della premiazione. I pernottamenti si intendono usufruibili durante le due giornate della manifestazione.

  1. Altri Riconoscimenti

Sono previste le seguenti Menzioni della Giuria:

RisultatoMenzione
Miglior Autore under 29 (Sezioni A, B e C)Selezione di prodotti locali1 pranzo per due persone*Medaglia d’Argento FIAF
Miglior Autore Locale (Prov. Siena) (Sezioni A, B e C)Selezione di prodotti locali1 pranzo per due persone*Medaglia di Bronzo FIAF

*I pranzi si intendono usufruibili durante la giornata della premiazione.

I risultati saranno comunicati agli interessati a mezzo posta elettronica.

  1. Catalogo

Il catalogo del concorso sarà realizzato su montaggio video e reso disponibile a tutti i partecipanti mediante condivisione web, e riporterà tutte le opere ammesse di tutte le sezioni, nonché l’elenco di tutti i partecipanti ammessi e le opere ammesse e un estratto dei verbali della Giuria.

  1. Accettazione Regolamento

La partecipazione al concorso, con il mero fatto dell’invio delle fotografie agli organizzatori, costituisce accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento, nonché del Regolamento Concorsi FIAF, e in particolare, ma non soltanto, l’accettazione integrale e incondizionata dei capitoli 4 (Fotografie presentabili) e 5 (Sanzioni) con tutti i loro paragrafi. Il testo completo del Regolamento Concorsi FIAF, che è onere dell’autore partecipante conoscere, è disponibile sul sito internet della FIAF (www.fiaf.net) e può essere altresì richiesto via mail alla FIAF stessa all’indirizzo: dipartimentoconcorsi@fiaf.net. I partecipanti al Concorso, sia Soci che non Soci FIAF, concedono alla FIAF la possibilità di gestione dei propri dati di partecipazione e delle immagini presentate, sia ai fini di gestione della Statistica FIAF che dei Siti FIAF deputati alla raccolta e divulgazione dei risultati dei Concorsi da essa Patrocinati e Raccomandati e delle relative immagini premiate ed ammesse.

I partecipanti al Concorso, sia Soci che non Soci FIAF, concedono inoltre all’associazione organizzatrice il diritto di riproduzione delle fotografie sui cataloghi ed altre pubblicazioni che abbiano finalità di propagandare la manifestazione e la diffusione della fotografia, nonché essere utilizzate per la realizzazione del calendario del Comune di Murlo (previa citazione dell’autore dell’opera).

  1. Protezione Dati

Secondo quanto stabilito dalla Legge 675/96, detta “sulla Privacy” e dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) sulla tutela dei dati personali, la partecipazione al Concorso comporta, da parte dell’autore, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte dell’Associazione organizzatrice, della FIAF e/o di terzi, da queste incaricati, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al Concorso e degli scopi associativi e/o federativi. Responsabile della privacy è l’Associazione organizzatrice nella persona del suo Presidente.

  1. Organizzazione

ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI MURLO

P.za delle Carceri 17 53016 MURLO (SI)

Cell.: +39.392.445.6626

e-mail: obiettivomurlo@prolocomurlo.it

Scarica qui la scheda di partecipazione:

Scarica qui il file in formato PDF del bando: